Gentili Colleghe e Colleghi, come saprete l’art. 43 comma secondo della L.247/2012 dispone, oltre allo svolgimento della pratica forense, l’obbligatorietà della frequentazione di un corso di formazione per l’accesso alla professione di avvocato. A seguito dell’entrata in vigore del regolamento previsto dal DM 17/2018, a coloro che si sono iscritti nei registri dei praticanti avvocati a decorrere …
Gentili Colleghe e Colleghi, in allegato l’indizione delle elezioni per il rinnovo del Comitato di Pari Opportunità. Cordiali saluti. Il Consiglio Elezioni per il rinnovo del Comitato Pari Opportunità
Pisa, 24 ottobre 2022 OGGETTO: Giornata Europea degli Avvocati – 25 ottobre 2022 “Far prevalere la legge in tempo di guerra: il ruolo degli avvocati” Gentili Colleghe e Colleghi, Il Consiglio Nazionale Forense, in collaborazione con il Consiglio degli Ordini Forensi Europei, ha organizzato la Giornata Europea degli Avvocati. Il …
Pisa, 21 ottobre 2022 Evento: Reati informatici: profili sostanziali ed aspetti pratici. Organizzatori: …
Pisa, 7 ottobre 2022 Evento: Iniziativa di solidarietà alle donne iraniane Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pisa, la Camera Penale di Pisa ed il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati, con l’avallo e la partecipazione della Presidente del Tribunale, invitano tutti gli iscritti all’iniziativa di solidarietà alle donne iraniane, che si terrà alle ore …
Gentili Colleghe e Colleghi, come già a voi in precedenza comunicato, il Tribunale, a seguito di una serie di incontri e interlocuzioni con l’Ordine, ha creato un elenco di professionisti, appartenenti alle categorie di cui all’art. 358 D. Lgs. 12/1/2019 n.14, disponibili ad assumere le funzioni di Curatore fallimentare, Commissario giudiziale e Liquidatore giudiziale, aperto …
Pisa, 26 settembre 2022 Evento: Vittime del Dovere Disciplina e recente giurisprudenza Organizzatori: Associazione …
Pisa, 26 settembre 2022Evento: Internet Festival 2022 – 12° edizione Sessione Giuridica su diritto e diritti digitali …
Pisa, 14 settembre 2022 Evento: CASSA FORENSE: Scenari attuali e prospettive future …
Pisa, 13 settembre 2022 Evento: “LA GIUSTIZIA CONSENSUALE” La nuova disciplina delle ADR e aspetti deontologici …
16 Maggio 2022 @ 15:00 – 18:00 – Pisa, 12 maggio 2022 Evento: Il CURATORE DEL MINORE – Dimensioni e ruoli – Organizzatori: AIAF TOSCANA Sezione territoriale …
13 Maggio 2022 @ 15:30 – 18:30 –
Real Collegio, Lucca (Sala del Capitolo)
5 Maggio 2022 – 6 Maggio 2022 @ Tutto il giorno –
Università di Pisa – Aula Magna Storica Dipartimento di Giurisprudenza
Il presente Modulo Jean Monnet, “Solidarity in EU Law (SoEULaw)”, ha l’obiettivo di promuovere l’analisi critica delle principali questioni e degli obblighi giuridici che derivano dalla clausola di Solidarietà.
2 Luglio 2021 @ 15:00 – 17:00 –
Evento on-line
Nuove tecnologie ala servizio dell’avvocatura. La Posta Elettronica Certificata: cos’è, quando si usa, come si conserva. Soluzioni innovative: dalla WirelessKey allo SPID.
30 Giugno 2021 @ 15:00 – 18:00 –
Evento on-line
AGI Sezione Toscana e la Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, con il patrocinio della Fondazione Avvocatura Toscana e dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, organizzano un webinar per fare il punto sulla specializzazione nella legge professionale forense.
1 Settembre 2021 @ 15:00 – 18:00 –
Dal potenziamento degli ADR al riordino delle disposizioni per garantire l’efficienza del processo civile, dimezzando i tempi del giudizio, fino alla previsione di un rito unico in materia di famiglia, persone e minori: le principali novità del maxiemendamento di riforma della giustizia civile.
Cookie Policy
Trattamento dei dati personali
Note legali
Amministrazione trasparente
Segreteria
Biblioteca
Our Website uses cookies to improve your experience. Please visit our Formazione page for more information about cookies and how we use them.
Close